Booking for : Minori

Minori

Minori, splendida cittadina a pochi miglia dall’isola di Capri, ed a pochi Km da Positano ed Amalfi è considerata la piccola perla della Costiera Amalfitana, che conserva un fascino tutto particolare. Situata in una posizione felice, Minori fu scelto nell’antichità dai ricchi patrizi romana per gli “otium”. Minori nel Medioevo fu arsenale e cantiere della Repubblica marinara di Amalfi fino al 1039. Fu sede vescovile dal 987 al 1818 e la sua forte tradizione religiosa è testimoniata dalle innumerevoli chiese e cappelle fondate in tutto il territorio comunale. Oggi è una ridente località balneare che permette al turista di godere del suo mare e del suo splendido paesaggio.

La Villa Romana,

(I° sec. d. C.) stupendo complesso archeologico (2.500 metri quadrati) miracolo della capacità costruttiva della ingegneria romana: da ammirare: viridarium, triclinio-ninfeo- gli splendidi mosaici musivi che rappresentano scene di caccia le sale della danza e della musica.

Museo dell'Antiquarium,

Nelle vetrine del Museo si può ammirare materiale ceramico: vasellame domestico di uso comune (brocche,boccali, coperchi, scodelline), vasellame fine: lucerne, ami da pesca, monete risalenti al periodo augusteo. Il museo è aperto tutto l'anno (dalle ore 9,00 del mattino ad un'ora prima del tramonto).

Basilica ex cattedrale di Santa Trofimena,

(XII sec): da vitare la Cripta, a tre navate presenta sotto l'altare un'urna, contenente le spoglie di S.Trofimena patrona della città

Congrega del SS.Sacramento con annesso piccola pinacoteca,

Ogni anno a Pasqua i "penitenti" sfilano per le vie del paese ricordando con suggestivi canti la Passione di Cristo. Al chiarore della luna raggiungono tutti i villaggi del paese. La processione dei penitenti raggiunge il massimo del phatos il Venerdì Santo

Campanile dell'Annunziata,

(XII sec.): Si trova a 150 metri sul livello del mare, testimonianza della antico borgo dell'Annunziata e sopravvissuto alla Chiesa abbattuta nel 1950.

Chiesa di San Michele Arcangelo,

Situata presso il villaggio Torre: fondata su una preesistente "ara sacrificale". Le origini certe della chiesette risalgono ad un documento del 961 ("Regesta Amalfitana").

Grotta dell'Annunziata con laghetto di acqua dolce,

Vi fu edificata alla fine del XIV sec.una Chiesa dedicata prima a S. Maria de Crypta e successivamente alla Vergine SS. dell'Annunziata e un "Ospedaletto per gli infermi". Un maremoto distrusse nel XVIII sec. gli edifici ed oggi si può ammirare un edicola ex voto e un affresco rappresentante la Madonna dei pescatori.

Ed ancora,

- Convento di San Nicola (XI sec); - Chiesa di San Giovanni Battista del Piezulo (961); - Chiesa di Santa Lucia (X sec.); - Chiesa di SS.Gennaro e Giuliano (1200) - Villaggio Villamena; - Chiesa di Santa Maria del Rosario; - Chiesa dei SS.Angeli Custodi; - Fontana Moresca con leoni sul Lungomare; - Torre Costiera detta del Paradiso; - Torre di Guardia di via Garofalo; - Castello Mezzacapo con torre di Guardia; - Antiche Cartiere di via Pioppi

Località nelle vicinanze

esperienza Piazza Amalfi - Duomo e fontana Sant Andrea Apostolo

Start From

Amalfi

Contact Us

Start From

Minori

Contact Us

Start From

Maiori

Contact Us
esperienza Positano dal mare, marina grande

Start From

Positano

Contact Us

Start From

Praiano

Contact Us
esperienza Ravello - Panorama da Villa Rufolo

Start From

Ravello

Contact Us

Unique Experience

Tour Operator ed organizzatore di eventi in Costa d'Amalfi

Via Raimondo Orsini, 4 Tramonti (SA) 84010

+39 392 1449704

booking@uniqueexperience.it